2^ Fase Olimpia Group for Kids 2018/2019
Si è svolta ieri, sabato 24 Novembre, la 2^ Fase del Circuito Olimpia Group For Kids 2018/2019, organizzato dal KSDK in collaborazione con il CNS Libertas e la Polisportiva Lanzi che ci ha accolto nel Palazzetto dello Sport di Colorno.
Alla manifestazione hanno partecipato bambini provenienti dai corsi che si tengono in sede al KSDK e dai corsi che KSDK tiene nelle Scuole Corazza, Casa-Famiglia, Sanvitale, San Benedetto, Corddioni, Micheli, Fognano e Vicofertile, in provincia in collaborazione con le realtà locali a Collecchio con il Galaxy Volley, a Colorno con Pol. Lanzi, a Monticelli con Circolo Punto Blu, a S. Polo di Torrile e a Pontetaro con Leafness, a Medesano con Ginnastica Naturale, nonchè dagli amici di KSDK Fidenza e Judo Tempesta, Academy Modena Judo, Geesink Due, Hidenobu Yano, Judo Soliera e Ki Hoshi Vignola, Judo Club Sankaku, Judo Casalasco, Judo Libertas Porcia e Polisportiva Villanova.
Alle ore 14.30, ha preso la parola la nostra Insegnate e Responsabile dell’attività giovanile Derna Palmisano che ha spiegato come è organizzata la giornata e come si sarebbero svolte le attività. Subito dopo è toccato al Presidente del KSDK Parma Lucia Rubini dare il benvenuto a tutte le oltre 1000 persone che hanno affollato il palazzetto di Colorno.
Dopo i saluti di rito si sono aperte “le danze” con gli incontri della prima fascia, riservata ai bambini 5/6/7/8 anni, mentre alle 16:30 è stato il turno della seconda, con i ragazzi di 9/10/11 anni.
Anche in quest’occasione la formula di gara prevedeva gli incontri di Sumo per i bambini della 1^Fascia, affiancati al tradizionale randori a terra, mentre nella seconda si sono disputati gli incontri di ne waza, shiai e gara a squadre.
Alla fine degli incontri ognuno ha ricevuto la sua medaglia a riconoscimento dell’impegno e della voglia di mettersi in gioco dimostrati oggi nel prendere parte a quest’attività, sfruttando appieno l’occasione di confrontarsi e divertirsi con tanti altri bambini.
La manifestazione di ieri è stata una delle più affollate, che ha visto più di 320 bambini cimentarsi e darsi battaglia sul tatami, un segnale molto positivo sul coinvolgimento degli allievi, sia dei nostri corsi che di società provenienti anche da altre regioni, ma anche una sfida per il nostro staff, che ha saputo gestire al meglio anche gli imprevisti, riuscendo a rispettare i tempi ed a garantire il normale svolgimento della manifestazione.